ESET Remote Administrator

ESET è una software house di Bratislava diventata celebre per aver prodotto l’antivirus NOD32. Questa azienda distribuisce una vasta gamma di prodotti destinati alle aziende per garantire la protezione di sistemi Windows, Linux, MacOS e dispositivi mobili. In particolare per il mondo Microsoft sono disponibili l’Endpoint Security per la protezione dei client e il File Security per Microsoft Windows Server. I prodotti aziendali possono essere amministrati a livello centralizzato tramite la Eset Remote Administrator (ERA), una console web in grado di fornire informazioni dettagliate sullo stato di sicurezza di ciascun dispositivo presente sulla rete.

Leggi il seguito

VEEAM Backup Azure AD Connect VSS errors

Recentemente sono stati segnalati problemi nell’effettuare il backup con VEEAM di macchine dove è installato il software Azure Active Directory Connect. Nei file di log vengono registrati errori VSS durante il guest processing e i job di backup non vengono completati correttamente. Sembra che questi problemi siano legati ad alcuni aggiornamenti recenti del client AD Connect.

Leggi il seguito

Skype for Business deployment in Office 365

Skype for Business è un prodotto disponibile nella suite Office 365 che integra servizi di messaggistica istantanea e consente di effettuare conversazioni audio e video tramite l’utilizzo di protocolli VoIP. In origine Microsoft proponeva come software di messaggistica aziendale Office Communications Server sostituito poi nel 2010 da Lync. Nel 2011 Microsoft ha acquistato Skype per la cifra di 8,5 miliardi di dollari e dopo qualche anno (nel 2015) ha rinominato il vecchio Lync in Skype for Business.

Leggi il seguito

Windows Server 2016 WSUS – Installazione e configurazione

Windows Server Update Services (WSUS) è un ruolo disponibile in Windows Server che consente la gestione centralizzata degli aggiornamenti rilasciati da Microsoft per i propri prodotti software. Il server WSUS può scaricare gli aggiornamenti direttamente da Microsoft Update o da un altro server WSUS (upstream server) e distribuirli ai client secondo policy specifiche impostate dall’amministratore di sistema. In questa maniera i client non hanno più bisogno di collegarsi direttamente a Microsoft Update per scaricare gli aggiornamenti consentendo un notevole risparmio in termini di consumo di banda internet.

Leggi il seguito

Remote Desktop Services Fair Share

Dynamic Fair Share Scheduling (DFSS) è una funzionalità inclusa nei servizi Remote Desktop di Windows Server che distribuisce dinamicamente le risorse di sistema a livello di CPU, Network e disco tra le sessioni attive. Lo scopo è quello di evitare che un elevato utilizzo di risorse hardware da parte di una singola sessione possa avere impatti negativi sulle performance di tutte le altre sessioni attive sul server.

Leggi il seguito

Windows Server 2016 Remote Desktop Services QuickStart

Windows Server consente la gestione di sessioni desktop remoto e la pubblicazione di applicazioni via RemoteApp tramite l’installazione dei Remote Desktop Services (in passato conosciuti come Terminal Services). La modalità di installazione QuickStart (introdotta in Windows Server 2012) consente di implementare un nuovo ambiente RDS in pochi semplici passi con i tre ruoli principali (session host, connection broker e web access) distribuiti in un unico server.

Leggi il seguito

Introduzione ad Active Directory ed installazione del primo Domain Controller

Molti dei ruoli e delle funzionalità disponibili in Windows Server richiedono l’integrazione in un dominio Active Directory per la loro implementazione. Con Active Directory (AD) è possibile gestire in maniera centralizzata le autenticazioni passando da un ambiente di tipo Workgroup (dove gli utenti sono definiti a livello di singola macchina) ad un modello basato su Domini, dove gli account e tutte le risorse della rete vengono gestite a livello centralizzato.

Leggi il seguito

Licensing SQL Server 2016

SQL Server 2016 viene distribuito in due edizioni: Standard ed Enterprise. Sono inoltre disponibili due edizioni gratuite, la Express (in grado di gestire database di dimensioni fino a 10 GB) e la Developer (edizione completa del prodotto pensata per gli ambienti di non produzione). Rispetto a SQL Server 2014 è stata eliminata la versione Business Intelligence (BI).

Leggi il seguito