Cookie Policy

Informativa estesa sull’uso dei cookie ai sensi del Provvedimento n. 229 dell’8 maggio 2014

Cosa sono i cookies?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

A cosa servono i cookie?
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.

Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo si possono distinguere le seguenti categorie di cookie:
•    cookie tecnici: si tratta di cookie necessari per la normale navigazione e fruizione del sito, nonchè per il suo corretto funzionamento. Sono utilizzati per gestire la sessione e l’accesso alle funzioni riservate del sito qualora presenti.
Permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad sempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso;
•    cookie analitici: si tratta di cookie utilizzati per stilare le statistiche di utilizzo del sito;
•    cookie di profilazione: si tratta di cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online;
•    cookie di sessione: si tratta di cookie che scadono e vengono eliminati alla fine della sessione di navigazione con la chiusura del browser;
•    cookie persistenti: si tratta di cookie che non scadono con la sessione (chiusura del browser) ma restano attivi anche per tempi molto lunghi (mesi, anni) e permettono al sito di riconoscere automaticamente l’utente e le sue preferenze.

Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti.

Cookie utilizzati da www.itnotes.it
www.itnotes.it utilizza esclusivamente cookie tecnici di sessione che vengono eliminati alla chiusura del browser.
www.itnotes.it non utilizza alcuna altra tipologia di cookie.

Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” potrebbe pregiudicare la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web in funzione del browser utilizzato.

Chrome
Eseguire il Browser Chrome
Fare click sul menù “chrome impostazioni” presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
Selezionare Impostazioni
Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
•    Consentire il salvataggio dei dati in locale
•    Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
•    Impedire ai siti di impostare i cookie
•    Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
•    Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
•    Eliminazione di uno o tutti i cookie
Per maggiori informazioni visitare la pagina: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it.

Mozilla Firefox
Eseguire il Browser Mozilla Firefox
Fare click sul menù firefox impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
Selezionare Opzioni
Seleziona il pannello Privacy
Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
•    Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
•    Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
•    Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
•    Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
•    Rimuovere i singoli cookie immagazzinati
Per maggiori informazioni visitare la pagina: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie.

Internet Explorer
Eseguire il Browser Internet Explorer
Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
•    Bloccare tutti i cookie
•    Consentire tutti i cookie
•    Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti
Per maggiori informazioni visitare la pagina: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies.

Safari
Eseguire il Browser Safari
Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
Per maggiori informazioni visitare la pagina: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT.

Opera
Eseguire il Browser Opera
Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
Selezionare una delle seguenti opzioni:
•    Accetta tutti i cookie
•    Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
•    Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati
Per maggiori informazioni visitare la pagina: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html.

Modifiche alla cookie policy
La presente Cookie Policy può subire modifiche nel tempo – anche connesse all’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche – per cui si invitano gli utenti a consultare periodicamente questa pagina.