Skype for Business deployment in Office 365

Skype for Business è un prodotto disponibile nella suite Office 365 che integra servizi di messaggistica istantanea e consente di effettuare conversazioni audio e video tramite l’utilizzo di protocolli VoIP. In origine Microsoft proponeva come software di messaggistica aziendale Office Communications Server sostituito poi nel 2010 da Lync. Nel 2011 Microsoft ha acquistato Skype per la cifra di 8,5 miliardi di dollari e dopo qualche anno (nel 2015) ha rinominato il vecchio Lync in Skype for Business.

Differenza tra Skype e Skype for Business

Una domanda ricorrente è quali siano le differenza tra i due prodotti. Le funzionalità di base come messaggistica istantanea, condivisione del desktop, chiamate audio e video gratuite verso gli altri utenti skype, conferenze a più utenti, scambio file,  sono integrate in entrabe le versioni. Quello cha cambia è il target. Skype è un prodotto gratuito destinato alle utenze domestiche e alle piccole imprese mentre Skype for Business è un prodotto pensato per le aziende. A livello di identity, essendo un prodotto integrato in Office365, vengono utilizzati gli utenti definiti in Azure Active Directory (configurati nel cloud o sincronizzati con l’Active Directory on-premises). La versione gratuita di Skype può gestire videoconferenze fino a 25 partecipanti mentre in Skype for Business il limite per singola conferenza è di 250 utenti. Skype for Business inoltre supporta la funzione Meeting Broadcast, ovvero la possibilità di trasmettere un evento online fino ad un massimo di 10000 utenti collegati.

Attualmente le strategie di Microsoft sembrano puntare a fare diventare un altro pacchetto sempre integrato in Office 365, Microsoft Teams, il prodotto di riferimento per quanto riguarda comunicazioni unificate, chat, chiamate e riunioni online. In futuro Skype for Business potrebbe essere integrato nella nuova piattaforma costringendo gli utenti a migrare verso il nuovo prodotto.

Verifica stato licenze

Innanzitutto è necessario assicurarsi che Skype for Business sia incluso nella propria sottoscrizione di Office 365. E’ possibile completare rapidamente queste verifiche preliminari connettendosi al proprio tenant di Office 365 via Powershell. Prima di procedere è necessario verificare che sia installato sulla macchina in uso il modulo Microsoft Azure Active Directory per Windows PowerShell disponibile al seguente link:

http://connect.microsoft.com/site1164/Downloads/DownloadDetails.aspx?DownloadID=59185

E’ necessario installare anche il modulo di Windows PowerShell per Skype for Business Online disponibile a questo indirizzo:

https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=39366

Una volta avviato il modulo di Azure Active Directory per Powershell dal menù Start di Windows è possibile effettuare l’accesso eseguendo i seguenti comandi:

$UserCredential = Get-Credential
Connect-MsolService -Credential $UserCredential

Immettere le credenziali di un account con privilegi amministrativi quando richiesto.

Per verificare se la connessione ha avuto successo è possibile eseguire un comando che restituisce l’elenco degli utenti configurati:

Get-MsolUser

Verifichiamo le sottoscrizioni disponibili:

Get-MsolAccountSku

Per verificare i servizi attivi con la propria sottoscrizione:

Get-MsolAccountSku | Select -ExpandProperty ServiceStatus

Il nome del servizio corrispondente a Skype for Business online è MCOSTANDARD.

Perchè gli utenti possano utilizzare i servizi di Skype for Business è necessario che abbiano assegnata una licenza di Office 365. Per ottenere l’elenco degli utenti con licenza attiva:

Get-MsolUser | Where-Object {$_.isLicensed -eq “TRUE”}

Per verificare se per uno specifico utente a cui è stata assegnata una licenza è stato attivato l’accesso a Skype for Business:

(Get-MsolUser -UserPrincipalName username@domain.ltd).Licenses.ServiceStatus

Il “ProvisioningStatus” del servizio MCOSTANDARD deve essere “Success”. A questo indirizzo è disponibile uno script in grado di generare un report dettagliato sullo stato di attivazione dei singoli servizi disponibili con la propria sottoscrizione per ogni utente del tenant.

Comunicazioni con utenti esterni

Di default gli utenti Skype for Business possono comunicare con tutti i membri dell’organizzazione. L’amministratore di sistema può utilizzare l’interfaccia di gestione di Skype for Business (disponibile dal portale di amministrazione di Office 365 accedendo a “Interfacce di amministrazione > Skype for Business”) per abilitare o disabilitare le comunicazioni con utenti di altre organizzazioni, per creare un elenco di domini bloccati o consentiti e per abilitare le comunicazioni con utenti che utilizzano la versione gratuita di Skype.

Skype for Business Client

Il client Skype for Business può essere installato come componente di Office oppure scaricato come componente standalone dal portale Microsoft. E’ inoltre disponibile sugli store Apple e Android, quindi può essere utilizzato senza problemi su dispositivi mobili. Gli account Skype for Business non possono utilizzare il client Skype per effettuare l’accesso in quanto si tratta di prodotti separati.

Skype for Business meeting

Una funzionalità di particolare interesse è la pianificazione di riunioni Skype. E’ possibile pianificare una nuova riunione sfruttando l’integrazione con Outlook e Outlook Web App (se si utilizza Outlook è necessario verificare di avere il relativo componente aggiuntivo abilitato dopo avere installato lo Skype for Business client).

Per pianificare una nuova riunione da Outlook è necessario accedere alla scheda Home, selezionare “Nuovi Elementi > Riunione Skype”. A questo punto è possibile selezionare i destinatari, inserire l’oggetto della riunione, schedulare l’orario di inizio e inviare l’invito. Per partecipare alla riunione è sufficiente accedere al calendario e fare clic sul collegamento della riunione.

E’ anche possibile connettersi direttamente dal client Skype for Business utilizzando la scheda “Riunioni”, senza quindi la necessità di accedere al calendario di Outlook.

 

Riferimenti:

https://support.office.com/it-IT/skype-for-business

https://products.office.com/it-it/skype-for-business/faqs

https://docs.microsoft.com/en-us/microsoftteams/faq-journey

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dimostra che sei un umano. *