Upgrade vCenter Appliance 5.5 a 6.5 Update1

Il 19 settembre 2018 è ufficialmente terminato il supporto a vSphere 5.5. Chi utilizza ancora questa versione e vuole continuare a mantenere attivo il supporto VMware si trova nella condizione di dover aggiornare ad una release più recente. Attualmente per entrambe le versioni 6.5 e 6.7 il general support è previsto fino al 15 novembre 2021. vSphere 6.7 è inoltre l’ultima versione a supportare il vCenter per Windows, a partire dalle future release verrà rilasciata solo la VCSA (vCenter Server Appliance). In questa guida viene illustrato come effettuare l’aggiornamento della VCSA dalla versione 5.5 alla 6.5 Update1.

Il processo di upgrade della VCSA avviene in due fasi:

  • Installazione della nuova Appliance.
  • Migrazione dei dati.

Prima di iniziare è necessario rinominare la vecchia appliance se si vuole mantenere lo stesso nome per quella nuova. E’ anche necessario disporre di un indirizzi IP temporaneo da assegnare alla nuova appliance in fase di migrazione.

Installazione nuova Appliance

Per prima cosa è necessario scaricare la ISO della VCSA dal sito VMware. Effettuare il mount della ISO dalla macchina utilizzata per il setup ed eseguire il comando <ISO Drive Letter>\vcsa-ui-installer\win32\installer.exe. Selezionare Upgrade.

Nella schermata introduttiva premere Next per proseguire.

Accettare il contratto di licenza e premere Next per proseguire.

Inserire le credenziali di accesso alla vecchia Appliance e le credenziali di accesso all’host Esxi dove questa è attualmente in esecuzione.

Selezionare il tipo di deployment. In questo caso si è scelto di eseguire vCenter server e PSC sulla stessa macchina.

Specificare l’indirizzo e le credenziali di accesso dell’host Esxi sul quale si vuole eseguire il deploy della nuova appliance.

Specificare il nome della nuova Appliance e la password di root.

Scegliere il tipo di dimensionamento desiderato.

Selezionare il datastore di destinazione. In questa schermata è anche possibile abilitare la modalità Thin per i vmdk della nuova Appliance.

Specificare un indirizzo IP temporaneo da assegnare alla nuova Appliance durante il processo di migrazione.

Verificare che le informazioni inserite siano corrette e premereil tasto Finish per iniziare il deploy.

A questo punto inizia la fase di deploy. Al termine è possibile iniziare la migrazione dei dati.

Migrazione dei Dati

Nelle fasi successive viene copiata la configurazione dalla vecchia Appliance a quella nuova. Prima di iniziare viene eseguito un Pre-upgrade check per verificare le azioni necessarie per completare correttamente questa fase.

Se richiesto specificare un nuovo nome per il sito SSO.

Selezionare quali dati migrare (configurazione, task ed eventi, metriche relative alle performance).

Abilitare l’opzione se si vuole partecipare alla VMware Customer Experience.

Verificare che le informazioni di riepilogo siano corrette.

Un avviso informa che verrà effettuato lo shutdown del vecchio vCenter al termine della migrazione.

A questo punto inizia la copia dei dati.Terminata la migrazione il nuovo vCenter verrà avviato con lo stesso indirizzo IP di quello vecchio. Collegarsi al nuovo vCenter e verificare che la configurazione sia corretta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dimostra che sei un umano. *